PORDENONE
IL RACCONTO DI FRANCESCO&VERONICA, CLAUDIO E VALENTINA.

VIDEO REPORTAGE

LIVE SHARING e CONTENUTI 

FAQs e FOTO

L’esperienza a ⭐️ Pordenone⭐️  è stata piacevole e al di sopra di ogni aspettativa.

Ognuno di noi, anche se con target e interessi differenti, ha conosciuto una parte del territorio che ha raccontato al proprio pubblico trasmettendo sempre quella piacevole sensazione di famiglia che abbiamo vissuto fin dal nostro arrivo.

Ci hanno accolto tutti nel miglio modo e abbiamo vissuto delle giornate che resteranno indelebili nei nostri occhi e che abbiamo cercato di raccontare nel modo più dettagliato possibile. Se cercate qualche info in più circa la destinazione, trovate la sezione FAQ qui sotto.

Facilmente raggiungibile in auto, in treno o in aereo, si trova a meno di 60 km da Venezia, a meno di 100 km da Trieste e da Padova, a 2 ore di viaggio da Lubiana e da Verona.
È il punto di partenza ideale per alcuni dei più famosi itinerari della zona: la strada del Prosecco, il Collio, Trieste e il castello di Miramare, la Slovenia e il Carso.
Le strutture ricettive della Provincia di Pordenone offrono il miglior rapporto qualità prezzo di tutto il Triveneto.

Partendo dalla città di Pordenone, chiamata la “città dipinta”, con i suoi palazzi affrescati, gli stemmi asburgici, i portici eleganti e gli edifici rinascimentali,  si scoprono all’interno del suo territorio tante perle turistiche che lasciano senza fiato. 

  • Sacile;
  • il “Giardino della Serenissima”;
  • la sorgente di Gorgazzo;
  • 6 dei Borghi più belli d’Italia;
  • la natura selvaggia e steppica dei Magredi;
  • Parco di San Floriano (Polcenigo);
  • il lago smeraldino di Barcis;
  • lo spettacolare canyon della Strada Vecchia della Val Cellina;
  • le Dolomiti Friulane, patrimonio UNESCO.

Questi sono solo alcuni dei magici luoghi da visitare nella provincia di Pordenone.

È una destinazione adatta a tutti indifferentemente. Chi ama il turismo all’aria aperta si sentirà a casa in quanto offre diverse attività da fare fuori, nel bel mezzo della natura rigogliosa che popola questa provincia. Ideale, inoltre, per chi ama il buon cibo e il buon vino.

Due tra i migliori Travel Blogger italiani – Francesco&Veronica di POSITIVITRIP – hanno raccontato la provincia di Pordenone in due video e un articolo che vi elenchiamo qui sotto:

  • Articolo: https://positivitrip.com/cosa-vedere-in-provincia-di-pordenone/
  • Video n.1: https://www.youtube.com/watch?v=zTVdyc-d144&feature=emb_logo
  • Video n. 2: https://www.youtube.com/watch?v=USKv9vg0vEU

Se ti piace viaggiare in solitaria, non potrai fare a meno di guardare e leggere l’esperienza di Claudio Pelizzeni, uno tra i migliori Travel Blogger d’Italia.

Ecco a te il materiale che senz’altro ti sarà d’aiuto per organizzare un viaggetto nel Friuli Occidentale:

  • Articolo: https://www.triptherapy.net/blog/friuli-occidentale
  • Video: https://www.youtube.com/watch?v=uDQxI3pyFAw&feature=emb_logo

Viaggiare con bambini al seguito non è così semplice ma può diventarlo se, prima di partire, si leggono una serie di esperienza vissute da altre famiglie. In questo caso vi consigliamo il racconto dettagliato di Valentina Carbone che ha visitato Pordenone (e provincia) con marito e figlia di 2 anni.

  • Articolo: https://www.valentinacarbone.it/it/cosa-vedere-in-friuli-con-bambini-consigli-su-pordenone/
  • Video: https://www.youtube.com/watch?v=QgvMV6SqHNw&t=84s

Credits foto e video: Francesco&Veronica, Claudio Pelizzeni e Valentina Carbone

VUOI SCRIVERCI?

Il Team di “Un Blogger per l’Italia” è sempre disponibile a rispondere ai tuoi dubbi.